Calendario ed eventi

Scarica una copia del calendario scolastico come riferimento per gli eventi e le attività del programma.

Cerimonia di chiusura - A.S. 2023/2024

Cerimonia di chiusura e picnic di fine anno - Sabato 15 giugno 2024 presso la “Lamoureux Catholic Elementary School”.

CARAVAGGIO

Presentazione di Michael McCormick intitolata: “Divine Humility: Caravaggio and the Crises of the Image” (Martedì 28 maggio 2024), Italian Canadian Historical Centre

Nonni al Centro - La magia dello scambio

Incontro di alcuni studenti con i residenti di Villa Marconi, sabato 11 maggio, 2024.

Testimonianze:

  • “It was such a wonderful event and we look forward to doing more together in the future!” Ashley Matton, Recreation & Volunteer Coordinator, Villa Marconi

  • “It is wonderful to have this interaction between generations. Both learn from each other. This meeting of the generations is truly in line with the idea and values that the founders of Villa held back 30 years ago. Bravo!” Trina Costantini-Powell, Immediate Past President, National Congress Italian Canadians

  • “Dear Paolo, I have been hearing so many positive comments from residents, families and staff and on behalf of the Board I would like to thank you and your team and the children for brining so much joy to our residents.” Angela Pompeo, Chair of the Board of Directors, Villa Marconi

Lezione di cucina

Lezione di cucina romana (pasta alla gricia), con Mauro Stracchi e Ivano Tascioni, sabato 4 maggio 2024, presso la “Lamoureux Catholic Elementary School”.

Halloween

Il Centro riconosce che questa festa, sebbene non sia necessariamente tradizionalmente celebrata in Italia, è un evento importante. Ogni anno gli studenti sono incoraggiati a venire a scuola vestiti in costume e vengono premiati con premi per la loro creatività.


La celebrazione del Natale

L'ultimo giorno di scuola di dicembre, i genitori e la comunità sono invitati a riunirsi a scuola per condividere le gioie della stagione e prepararsi al Natale e ai valori cristinai che rappresenta. Gli studenti mettono in scena una piccola recita, un presepe vivente e assistono ad una celebrazione religiosa con la partecipazione di un sacerdote invitato. Questo è di solito seguito da una visita a sorpresa di Babbo Natale che distribuisce regali ai bambini, seguita a sua volta da un ricevimento per tutti i presenti.

Il “Carnevale italiano”

Prima della Quaresima, la scuola organizza e festeggiail “Carnevale Italiano” - un giorno di festa e divertimento. I bambini sono incoraggiati ad indossare i costumi tradizionali dei clown e dei personaggi di questo periodo - Pulcinella, Arlecchino, Colombina ecc. E i bambini che indossano i costumi vengono premiati. Ospiti speciali e artisti sono invitati a partecipare.

Piccola Liturgia di Pasqua

Il sabato che precede la Domenica delle Palme, la scuola si riunisce per riflettere sul significato cristiano della Pasqua in presenza di un sacerdote invitato. Vengono spiegate le tradizioni della Pasqua e il messaggio di rinascita e di pace. I genitori, gli studenti e la comunità in generale riflettono sull'importanza del messaggio e sono invitati a partecipare alle celebrazioni pasquali nelle loro rispettive comunità. L’occasione termina con la benedizione speciale con il quadro della madonna del Divino Amore di Roma seguita con un piccolo ricevimento per il quale tutti contribuiscono.

Cerimonia di chiusura

Questo evento si svolge l’ultimo giorno di scuola in giugno. I genitori sono invitati a testimoniare i risultati dei bambini attraverso saggi, scenette, poesie e canzoni presentate da ogni classe. Viene consegnata la pagella finale, vengono consegnati i premi per i risultati accademici e vengono date due borse di studio a tre studenti meritevoli.